Già al primo incontro si possono percepire ed annotare, almeno mentalmente, elementi unici che caratterizzano il contesto di intervento.
d) La prototipazione
webmaster2019-08-23T07:29:35+00:00Prototipare vuol dire sviluppare idee, validare concetti, raccogliere feedback, esplorare tecnologie, prendere delle decisioni, scoprire altre opportunità di miglioramento.
e) In produzione
webmaster2019-08-23T07:34:26+00:00La fase di uscita in produzione è il momento più emozionante. E' quello dove si raccolgono i risultati del lavoro svolto.
b) L’analisi
webmaster2019-08-22T08:09:45+00:00Analizzando il materiale informativo possiamo già evidenziare e documentare le criticità, i vantaggi, i punti di forza e le debolezze della situazione attuale.
c) La progettazione
webmaster2019-08-23T06:09:48+00:00Questo è il passaggio intermedio tra l'idea ed il risultato finale, il momento in cui avviene la trasformazione progettuale.
f) La misurazione dei risultati
webmaster2019-08-23T13:22:05+00:00E' inutile avere milioni di dati se non si sanno sintetizzare ed interpretare. Al tempo stesso non raccogliere dati ci permette solo una navigazione a vista.